
Il modello Ajax: come costruire un progetto sportivo e economico vincente
View 924
words 463 read in 2 minutes, 18 Seconds
Nel libro "Il modello Ajax, benvenuti nel futuro" di Gabriele Clementi, pubblicato da Armando Editore, l'autore offre un'analisi originale e brillante del movimento di mercato del club olandese. Clementi sottolinea come il modello Ajax sia una vera industria di talenti che offre alla squadra giocatori di ottimo livello per rimanere competitivi sulla scena internazionale e allo stesso tempo rappresenta un surplus economico attraverso la vendita di giocatori a cifre molto alte. L'autore delinea un modello economico e sportivo virtuoso nel panorama internazionale del calcio, che consente di perseguire una politica economica sana e contemporaneamente un progetto sportivo vincente.
Il libro affronta la questione dell'equilibrio vincente tra la strategia del "make" e del "buy" nel calcio moderno. In particolare, l'autore analizza il costo di costruire un campione in casa e quanti sono i giocatori del vivaio dei Lancieri che fanno la differenza nei maggiori campionati europei.
Il testo di Clementi non si limita alla trattazione economica e sportiva ma pone l'accento sull'importanza sociale dello sport. Il libro guarda alle nuove generazioni e alla necessità di valorizzare i ragazzi e le ragazze che praticano sport a ogni livello, agonistico o come personalissimo immaginifico sogno, grazie alla messa in campo di un nuovo modello economico e strategico.
Il libro è arricchito dalla presentazione della giornalista Valeria Biotti e dalla postfazione del campione olimpico Daniele Masala. Clementi, laureato in Management delle imprese e con un Master in Media and Entertainment con specializzazione in sport Management in partnership con l'AS Roma, si dedica allo studio dei meccanismi economico-finanziari relativi alle società sportive e collabora con il Dipartimento Media degli eventi sportivi.
Gabriele Clementi, classe ’93, è laureato in Management delle imprese e ha conseguito il Master “Media and Entertainment - Major in sport Management” in partnership con l’AS Roma. Si dedica allo studio dei meccanismi economico-finanziari relativi alle società sportive redigendo, tra l’altro, un documento sul “Paradosso del paracadute finanziario nel calcio italiano”che attira l’attenzione degli addetti ai lavori. Durante i Campionati Europei di nuoto “Roma 2022", collabora con il Dipartimento Media dell’evento.
Glossario tecnico:
- Movimento di mercato: le operazioni di acquisto e vendita di calciatori tra le squadre
- Strategia del "buy": la politica di acquisto di calciatori già preparati sul mercato
- Strategia del "make": la politica di formazione interna dei giocatori attraverso il vivaio e i settori giovanili
- Surplus economico: il guadagno ottenuto dalla vendita di giocatori a cifre molto alte
- Vivaio: insieme delle strutture e delle attività dedicate alla formazione dei giovani calciatori
Temi trattati:
- Il modello economico e sportivo del club Ajax
- L'equilibrio tra la strategia del "make" e del "buy" nel calcio moderno
- L'importanza sociale dello sport e la valorizzazione dei giovani
- Meccanismi economico-finanziari delle società sportive
#IlModelloAjax #Calcio #Sport #Economia #Vivaio #Make #Buy #Formazione #Valorizzazione #Giovani #MeccanismiEconomici #SocietàSportive #SurplusEconomico