
L'INPEF ENTRA NEL METAVERSO: una didattica immersiva, innovativa, coraggiosa
View 923
words 475 read in 2 minutes, 22 Seconds
L'Istituto Nazionale di Pedagogia Familiare (INPEF) ha annunciato il suo ingresso nel Metaverso, fornendo ai propri studenti l'esperienza della Didattica Immersiva. La Presidente Vincenza Palmieri ha dichiarato che l'INPEF è sempre stato un pioniere nell'ambito dell'innovazione e della completezza dell'offerta formativa. L'INPEF è stato tra i primi ad occuparsi della Lingua dei segni e a strutturare la figura professionale del Pedagogista Familiare, ora riconosciuta dal #MiSE. L'INPEF ha anche strutturato percorsi di Didattica a Distanza personalizzati molto prima della pandemia.
La Didattica Immersiva offerta dall'INPEF è un equilibrio virtuale che avvicina le persone e consente loro di condividere uno spazio, un punto di vista e un vicino di banco. Questo nuovo tipo di insegnamento è situato a metà strada tra la didattica a distanza e la didattica in presenza, fornendo l'opportunità di comunicare con il docente e con i compagni di corso in modo stimolante. Gli studenti possono simulare le attività concrete del lavoro del professionista che sostanzieranno una volta ultimato il Master. Le attività simulate includono sedute di mediazione, colloqui con le famiglie e l'accoglienza e il primo incontro con i bambini.
Didattica Immersiva #INPEF #Metaverso
L'obiettivo dell'INPEF non è sostituire interamente la formazione tradizionale, ma integrarla con nuovi strumenti e possibilità che la contemporaneità offre e richiede. Per la realizzazione dello spazio nel Metaverso, l'INPEF si è affidata a Wando Agency, un'agenzia di comunicazione innovativa specializzata nella creazione di spazi virtuali sociali, Meta Influencer e comunicazione digitale, che ha riprodotto una delle aule presenti nella struttura fisica dell'INPEF e l'ha resa più futuristica con particolari di alta tecnologia.
Il Metaverso sta diventando una realtà sempre più diffusa nel mondo della didattica, grazie alla possibilità di interazione e collaborazione tra gli studenti e con il docente. Il Metaverso consente la creazione di spazi virtuali, simulazioni e interazioni con gli avatar degli altri partecipanti, creando un'esperienza di apprendimento immersiva e coinvolgente.
Glossario tecnico:
Avatar: un'immagine digitale utilizzata per rappresentare una persona in un ambiente virtuale
Didattica a Distanza: metodo di insegnamento che utilizza tecnologie della comunicazione per fornire lezioni agli studenti a distanza.
Didattica Immersiva: metodo di insegnamento che utilizza tecnologie avanzate per creare un ambiente virtuale immersivo in cui gli studenti possono interagire e apprendere.
INPEF: l'Istituto Nazionale di Pedagogia Familiare è un'istituzione accademica che offre corsi di formazione in ambito pedagogico e psicologico.
Lingua dei segni: una lingua visiva utilizzata dalle persone sorde per comunicare tra loro.
Metaverso: un universo virtuale completamente immersivo in cui gli utenti possono interagire con un ambiente e con altri utenti.
MiSE: Ministero dello Sviluppo Economico.
Pedagogista Familiare: figura professionale che si occupa di problemi educativi e di crescita all'interno della famiglia.
Virtualità: stato di esistenza in cui le cose non esistono fisicamente ma solo virtualmente.
Temi trattati:
Didattica a distanza, Didattica Immersiva, Metaverso, Tecnologie dell'informazione e della comunicazione, Pedagogia Familiare, Innovazione, Formazione, Simulazioni.