Subscribe to LSNN Daily News

Method
Channel
Author

Enter your email address:

2023-03-31 13:33:49
Venerdì 13:51:48
Marzo 31 2023

Mostra ''Fuori Pieno'' di Alessandro Passaro a Roma

View 892

words 674 read in 3 minutes, 22 Seconds

"Fuori Pieno" è il titolo della mostra personale dell'artista Alessandro Passaro, curata da Francesco Paolo Del Re e Sabino de Nichilo, che si tiene dal 25 marzo al 28 maggio 2023 presso Casa Vuota, in via Maia 12 a Roma. In questa occasione, l'artista presenta otto grandi dipinti a olio su tela, senza telaio, realizzati nel 2023, che fanno parte di un'installazione che abbraccia tutta la casa, creando una pluralità di direzioni che affacciano in una dimensione surreale e metalinguistica.

Passaro concepisce la pittura come un dispositivo in grado di sfondare le pareti dello spazio espositivo domestico e affidando alle sue prodezze illusionistiche l'immaginazione di mondi possibili e impossibili che si aprono al di là delle pareti della casa. Questa mostra rappresenta un'opportunità per esplorare la meraviglia dell'accadere, aprendo la mente alle suggestioni e alle visioni che emergono dalle opere dell'artista.

Alessandro Passaro ha progettato buchi e aperture che si affacciano in diverse direzioni, creando otto grandi dipinti a olio su tela realizzati nel 2023, senza telaio e presentati non come opere in sé, ma come elementi di una grande installazione che abbraccia tutta la casa. Nelle intenzioni dell'artista, questi dipinti sono metafore semplici di che cos'è un quadro, ovvero uno squarcio che si affaccia in un'altra dimensione.

La mostra è visitabile su appuntamento, prenotando ai numeri 3928918793 o 3284615638 oppure all'indirizzo email vuotacasa@gmail.com. L'inaugurazione si terrà sabato 25 marzo dalle ore 17 alle 21, durante la quale l'artista accompagnerà il pubblico in una visita guidata in forma di performance.

Secondo i curatori, Francesco Paolo Del Re e Sabino de Nichilo, Alessandro Passaro fa un uso concettuale e progettuale della pittura, concependola come un dispositivo in grado di sfondare le pareti dello spazio espositivo domestico e affidando alle sue prodezze illusionistiche l'immaginazione di mondi possibili e impossibili che si aprono al di là delle pareti della casa.

Passaro si impegna a rivelare il potenziale immaginifico che lo spazio racchiude, facendo dei suoi limiti un'opportunità e immaginando un altrove pieno e brulicante di vita al posto di un vuoto che delle storie passate e della vita consumata al suo interno conserva soltanto una traccia svanita.

Secondo i curatori, l'artista è un medium che materializza visioni, producendo discontinuità nell'esperienza della realtà, in una sottrazione di autorialità che è apertura verso la meraviglia dell'accadere. L'autorialità è una prigione per Passaro ed è questa la prima gabbia da abbattere, facendosi abitare dai demoni di una sensibilità surreale.

#Passaro ha avuto il bisogno di aprire le stanze, di bucare le pareti, trasformando il vuoto in pieno e aprendo squarci che si affacciano nell'altra stanza, come nella mente dell'autore, come nell'assenza dell'autore. Il titolo "Fuori Pieno" è un modo di esaltare ciò che nel presente è già fatto ma è anche un modo di gestire il suo ego creativo non considerandolo autore totale ma collaboratore, vigile e presente alla propria assenza.

Glossario tecnico:

  • Olio su tela: tecnica pittorica in cui l'artista utilizza pigmenti a base di olio su una tela di cotone o lino.
  • Site-specific: termine usato in arte contemporanea per indicare un'opera o un'installazione creata appositamente per un luogo specifico.
  • Illusionismo: tecnica utilizzata in pittura e in altre forme d'arte per creare l'illusione di spazio tridimensionale su una superficie bidimensionale.
  • Surreale: aggettivo che indica qualcosa che si presenta come irrazionale, fantastico e stravagante, in contrasto con la realtà concreta.
  • Metalinguistico: termine usato per indicare un'opera o un linguaggio che riflette su se stesso, mettendo in discussione le proprie regole e convenzioni.
  • Performance: forma d'arte in cui l'artista si esibisce in tempo reale, creando un'esperienza performativa per il pubblico.

Temi trattati:

  • L'arte come dispositivo per superare i limiti dello spazio e della realtà.
  • La pittura come strumento di immaginazione e di creazione di mondi possibili e impossibili.
  • La sottrazione dell'autorialità come apertura alla meraviglia dell'accadere.
  • Il potere immaginifico dell'arte come strumento per indagare la natura della realtà e della mente.
  • La relazione tra l'opera d'arte e lo spazio espositivo, tra l'artista e il pubblico.
  • Il surrealismo come linguaggio per esplorare le dimensioni dell'inconscio e della fant

#FuoriPieno #AlessandroPassaro #CasaVuota #artecontemporanea #pittura #installazione #surrealismo #metafisica #illusionismo #mondipossibili #abbattereimuri #spazioespositivo #Quadraro,mostra2023

Source by Redazione

Articles Similar / Mostra '...ro a Roma
from: ladysilvia
by: Redazione