Subscribe to LSNN Daily News

Method
Channel
Author

Enter your email address:

QrCode
2023-06-04 18:18:57
Domenica 18:35:12
Giugno 04 2023

Ambiente: Milano e Plastic Free Onlus insieme per uno stile di vita sostenibile e la lotta all'inquinamento da plastica

View 673

words 616 read in 3 minutes, 4 Seconds

Il Comune di Milano ha stretto un accordo con l'organizzazione di volontariato Plastic Free Onlus al fine di sensibilizzare le persone sugli effetti dannosi della plastica sull'ecosistema, in particolare quella monouso. L'annuncio è stato fatto dall'assessora all'Ambiente e Verde, Elena Grandi, durante uno degli 100 appuntamenti organizzati dall'associazione in tutta Italia in occasione della Giornata Mondiale dell'Ambiente.

Secondo l'assessora Grandi, le organizzazioni che si occupano di tematiche ambientali rappresentano una risorsa preziosa per le amministrazioni locali come Milano, che investono fondi ed energie per promuovere stili di vita sostenibili tra i cittadini. Plastic Free Onlus è impegnata da anni nell'organizzazione di passeggiate ecologiche, lezioni nelle scuole e campagne di informazione online per contrastare l'inquinamento da plastica. Nel corso dei prossimi tre anni, durata del protocollo appena sottoscritto, queste iniziative si uniranno alle azioni promosse dal Comune, mirando ad amplificare l'effetto positivo del messaggio.

Luca De Gaetano, presidente di Plastic Free Onlus, esprime grande orgoglio e determinazione per questa collaborazione. De Gaetano ringrazia l'assessora Grandi, il suo staff e i volontari Matteo Bignardi, Francesco Rose e Paolo Monesi, che hanno giocato un ruolo chiave nel raggiungimento dell'accordo. De Gaetano sottolinea che l'accordo rappresenta un punto di partenza per un percorso che l'organizzazione e il Comune intraprenderanno insieme, con l'obiettivo di ottenere risultati significativi per la tutela dell'ambiente e per migliorare la vita quotidiana dei cittadini di Milano.

Plastic Free Onlus ha già dimostrato un impegno concreto nella lotta all'inquinamento da plastica. L'organizzazione ha raccolto complessivamente 3.226.565,00 chilogrammi di plastica insieme a oltre 250.000 volontari, organizzando oltre 2000 appuntamenti di raccolta di plastica e spazzatura. Queste iniziative hanno contribuito a ridare vita a territori completamente sommersi dai rifiuti.

Inoltre, Plastic Free Onlus ha sensibilizzato ben 167.524 studenti attraverso interventi nelle scuole. L'obiettivo è aumentare la consapevolezza che non esiste un "Pianeta B" e trasmettere agli studenti le conoscenze necessarie per compiere scelte consapevoli e rispettose dell'ambiente. Gli interventi nelle scuole, della durata di circa un'ora, forniscono agli studenti tutte le nozioni necessarie per adottare comportamenti eco-sostenibili.

Per ulteriori informazioni sulle attività di Plastic Free Onlus, è possibile visitare il sito web dell'organizzazione all'indirizzo www.plasticfreeonlus.it.

Glossario tecnico:

  • Plastica monouso: si riferisce agli oggetti o agli imballaggi in plastica progettati per un solo utilizzo, che vengono poi gettati via.
  • Ecosistema: un sistema complesso formato da organismi viventi (piante, animali, batteri) e dal loro ambiente fisico (come il suolo, l'acqua e l'atmosfera), che interagiscono tra loro.
  • Inquinamento da plastica: l'accumulo di rifiuti plastici nell'ambiente, in particolare negli oceani, causando danni agli organismi marini e all'ecosistema nel suo complesso.
  • Protocollo: un accordo formale che stabilisce le regole e gli obiettivi di una collaborazione o di un'iniziativa comune tra due o più parti.
  • Amministrazioni locali: gli enti governativi a livello locale, come i comuni, responsabili dell'amministrazione e della gestione delle questioni locali.
  • Giornata Mondiale dell'Ambiente: un evento annuale che si tiene il 5 giugno per sensibilizzare l'opinione pubblica sui problemi ambientali globali e promuovere azioni per la protezione dell'ambiente.
  • Raccolta di plastica: l'attività di raccogliere e separare i rifiuti plastici per riciclarli o smaltirli correttamente.
  • Sensibilizzazione: l'atto di informare e educare le persone su un determinato argomento o problema, al fine di aumentare la consapevolezza e promuovere comportamenti positivi.
  • Pianeta B: un'espressione che indica la necessità di proteggere e preservare il nostro unico pianeta, poiché non esiste un'alternativa disponibile.
  • Scelte sostenibili: decisioni e azioni che considerano l'impatto sull'ambiente e mirano a ridurre l'utilizzo di risorse naturali non rinnovabili e a limitare l'inquinamento.

Temi trattati:

  • Inquinamento da plastica
  • Riciclaggio e smaltimento dei rifiuti plastici
  • Sensibilizzazione ambientale
  • Stili di vita sostenibili
  • Educazione ambientale nelle scuole
  • Collaborazione tra organizzazioni ambientaliste e amministrazioni locali
  • Protezione dell'ecosistema marino

#AmbienteMilano #PlasticFree #Sostenibilita #InquinamentoPlastica #RicicloPlastica #VitaSostenibile

Source by Redazione

Articles Similar / Ambiente... plastica