
Food Policy: Un Picnic per il Clima al Parco Sempione il 18 Giugno
View 754
words 542 read in 2 minutes, 42 Seconds
Milano promuove un evento speciale per sensibilizzare i cittadini, in particolare i giovani, sui temi dell'ambiente e della sostenibilità attraverso le scelte alimentari. Il prossimo 18 giugno si terrà "Food Wave Picnic - Insieme per il Clima!", un'iniziativa organizzata dal Comune di Milano nell'ambito del progetto europeo Food Wave. L'evento avrà luogo al Parco Sempione e vedrà la partecipazione di altre città aderenti alla rete Food Wave, come San Paolo, Madrid, Pest, Brasow, Atene e Lisbona, in occasione della Giornata Mondiale del Picnic.
Il Parco Sempione sarà allestito per l'occasione con una tovaglia lunga 500 metri, che ospiterà fino a mille persone per il pranzo. L'area del picnic sarà suddivisa in diverse sezioni, ognuna dedicata all'approfondimento di tematiche legate alla Food Policy di Milano e al Milan Urban Food Policy Pact, un accordo firmato da oltre 260 città a livello internazionale per promuovere politiche alimentari sostenibili.
La vicesindaco con delega alla Food Policy, Anna Scavuzzo, ha sottolineato l'importanza di coinvolgere i cittadini, in particolare i giovani, nell'adozione di azioni e abitudini sostenibili che possano avere un impatto positivo sull'ambiente e sul clima. Ha inoltre evidenziato la collaborazione internazionale con le città aderenti alla rete Food Wave come una preziosa opportunità per consolidare strategie comuni.
L'evento sarà aperto a tutti i cittadini milanesi, con particolare attenzione ai giovani e alle famiglie. Per partecipare, è necessario iscriversi individualmente o in gruppo tramite il sito www.foodwave.eu entro il 14 giugno. Ai partecipanti sarà fornito un vademecum con consigli e suggerimenti per preparare un pranzo sostenibile, mirando a diffondere buone pratiche che possano essere adottate nella vita quotidiana, come la riduzione degli sprechi alimentari e dell'impatto climatico legato alle abitudini alimentari. Durante l'evento, il Comune metterà a disposizione di tutti i partecipanti la frutta, grazie alla collaborazione con Milano Ristorazione.
Per coloro che desiderano contribuire all'organizzazione del picnic, sarà possibile candidarsi come volontari rispondendo alla call pubblicata sulla piattaforma comunale "Volontari per Milano". I volontari saranno formati per fornire informazioni agli ingressi e ai punti informativi, agevolando l'accesso e l'orientamento dei partecipanti nelle diverse aree.
L'evento inizierà alle 12:00 e si protrarrà nel pomeriggio, permettendo anche a coloro che non parteciperanno al picnic di godere del Parco Sempione. Durante l'evento, verranno organizzate attività incentrate sulla sostenibilità, adatte a famiglie, giovani e bambini.
L'iniziativa è aperta a tutti, e coloro che desiderano partecipare possono iscriversi tramite il sito Eventbrite al seguente indirizzo: www.eventbrite.com...-clima-643597145387
Per approfondire le priorità della Food policy di Milano: foodpolicymilano.org/obiettivi/
Glossario tecnico:
- Food Wave: Progetto europeo che promuove politiche alimentari sostenibili attraverso la collaborazione tra diverse città.
- Food Policy: Politica alimentare di Milano che promuove stili di vita sani e sostenibili attraverso scelte alimentari consapevoli.
- Milan Urban Food Policy Pact: Accordo firmato da oltre 260 città a livello internazionale per promuovere politiche alimentari sostenibili.
- Giornata Mondiale del Picnic: Giornata dedicata alla promozione dell'attività del picnic come momento di convivialità e di sensibilizzazione sui temi della sostenibilità.
- Rete Food Wave: Rete di città che aderiscono al progetto Food Wave e promuovono politiche alimentari sostenibili.
Temi trattati:
- Politiche alimentari sostenibili
- Sensibilizzazione ambientale e climatica
- Riduzione degli sprechi alimentari
- Impatto climatico delle abitudini alimentari
- Valorizzazione delle tipicità locali e stagionali
- Collaborazione internazionale per la sostenibilità
#FoodWave #PicnicPerIlClima #SostenibilitàAlimentare #MilanoSostenibile #FoodPolicy #GiornataMondialeDelPicnic









